Procedura per l’archiviazione delle opere
Presidente e curatrice Anita Festa
Presidente e curatrice Anita Festa
Si prega il gentile pubblico di inviare solo tramite posta ordinaria, allegando scheda originale firmata e controfirmata, copia del bonifico, immagine su supporto digitale ad altissima risoluzione dell’opera. Si prega altresì di evitare qualsiasi comunicazione all’Archivio per chiedere delucidazioni o altro riguardante la presentazione della documentazione che deve essere recapitata nella maniera idonea qui illustrata a carico del richiedente il parere e l’eventuale certificato di archiviazione dell’opera.
Documentazione richiesta
Scheda dell’opera prestampata, compilata in ogni sua parte
– allegare in copia eventuali precedenti certificati di provenienza e/o di archiviazione dell’opera.
– affinché l’opera ritenuta in possesso degli elementi necessari possa essere inserita nell’Archivio Generale dell’opera di Tano Festa, è indispensabile che la scheda sia firmata dal proprietario.
Materiale sull’opera:
– 3 fotografie a colori del fronte di qualità professionale, dimensioni dell’immagine cm. 18 x 24 circa, con riquadratura di massimo 2 cm. Si accettano esclusivamente stampe fotografiche professionali.
– 1 fotografia a colori del retro nella quale sia ben visibile il telaio. Nel caso i particolari presenti nella foto d’insieme siano sbiaditi o poco visibili occorre inviare fotografia/e ravvicinata/e dei dettagli, ad esempio: timbri, diciture particolari, firma, scritte apposte sul retro dell’opera.
– supporto informatico con l’immagine del fronte e del verso dell’opera ad alta risoluzione minimo 300 dpi
Dati tecnici:
– dimensioni e supporto su cui è stata eseguita l’opera
– provenienza/e
Notizie sull’opera:
– eventuali esposizioni e pubblicazioni dell’opera
– se possibile è bene precisare anche il numero della pagina o della scheda all’interno del Catalogo
– specificare come si vuole indicata l’attuale proprietà sull’eventuale certificato di archiviazione dell’opera
Copia del bonifico che attesta il versamento della somma stabilita per l’esame dell’opera ed il conseguente responso, da effettuare sul conto corrente intestato a: Associazione Tano Festa, numero: 1000 / 00149900, Filiale: 05000, codice IBAN : IT57 D033 5901 6001 0000 0149 900, indicando nella Causale i dati (nome e cognome, ragione sociale) di chi ha effettuato il versamento.
Non sarà rilasciata fattura bensì ricevuta da parte dell’Associazione a cui è stata accreditata la somma corrispondente alla tipologia di opera presentata.
Elenco dei costi sulle Opere pittoriche
Opere su legno dimensioni fino a cm 60 x 85 : 200 euro
da cm 60 x 85 a cm 150 x 170 / 160 x 160 : 280 euro
da cm 180 a cm 200 : 330 euro
da cm 200 a cm 300 : 390 euro
Opere con legno applicato su tela dimensioni fino a cm 50 x 70 : 180 euro
da cm 50 x 70 a cm 150 x 190 : 270 euro
dimensioni superiori a 160 x 200 : 340 euro
Opere su tela dimensioni fino a cm 50 x 70 : 150 euro
da cm 60 x 80 a cm 100 x 110 : 250 euro
da cm 120 x 120 a cm 200 x 200 : 300 euro
dimensioni superiori a cm 200 x 200 : 350 euro
Elenco dei costi sulle Opere grafiche
Opere su carta/cartoncino
da cm 22 x 28 / 32 x 47 a cm 40 x 50 : 80 euro
da cm 50 x 70 a cm 60 x 80 : 120 euro
da cm 70 x 100 fino a cm 100 x 150 : 160 euro
Opere su carta applicata su tela
dimensioni fino a cm 30 x 40 : 110 euro
da cm 40 x 50 a cm 150 x 100 : 180 euro
Stampe in serie
dimensioni fino a cm 20 x 27 : 50 euro
da cm 49 x 69 a cm 80 x 60 : 80 euro
di dimensioni superiori a cm 80 x 60 : 110 euro
Inviare il tutto per posta ordinaria a:
Tano Festa – Archivio delle Opere, Via Trinità 8/d, 35020 Pernumia (PD)
Qualsiasi richiesta formulata o inviata diversamente da quanto sopra illustrato non potrà essere presa in considerazione né recapitata.